Durante il periodo di gravidanza è sempre consigliato sottoporsi ad una seduta di igiene dentale. Durante il periodo di gestazione infatti frequenti sono la comparsa di gengiviti, sanguinamento sia spontaneo che provocato, aumento di sensibilità dentaria e altri fastidi vari. Questi sintomi non devono essere sottovalutati per evitare lo sviluppo di patologie più serie come la parodontite gravidica che, se non trattata, può portare ad un marcato riassorbimento osseo.
Nella maggior parte dei casi, le gengive sanguinanti sono un chiaro segnale di un processo infiammatorio in atto (gengivite). Un sintomo, questo, da non sottovalutare, dato che può evolvere in una malattia degenerativa chiamata parodontite (che colpisce circa il 60% della popolazione), oltre ad accrescere il rischio cardiovascolare. Fortunatamente nell’odontoiatria moderna, la parodontite è una patologia che, se presa in tempo, può essere monitorata e attenuata, grazie all’impiego di nuove metodologie come la Terapia laser fotodinamica presente in studio.
Solitamente è indicato iniziare un approccio dal dentista a partire dai tre anni d’età del bambino. Anche nel caso in cui non siano presenti problematiche evidenti infatti, è sempre bene iniziare con un approccio giocoso le prime visite dal dentista. Sarà più facile tenere controllata la situazione periodicamente e intervenire senza alcun trauma in caso di mal di denti o cadute accidentali. L’odontoiatria infantile è indispensabile inoltre per istruire il bambino sulle corrette manovre di spazzolamento.
La nostra clinica dentale è attrezzata a 360 gradi per quanto riguarda la radiografia digitale. Accanto alle piccole bite wings endorali, abbiamo a disposizione l’ortopantomografo per le panoramiche ad intera arcata e la TAC che, attraverso un bassa dose di raggi X, permette di valutare lo spessore osseo in caso di riabilitazione impiantare o la presenza di denti inclusi.
Esistono varie tipologie di sbiancamento dentale ed è di buona norma non affidarsi ai prodotti casalinghi fai da te che promettono risultati miracolosi. Lo sbiancamento dentale varia da dente a dente ed è indispensabile sempre sottoporsi ad una prima valutazione da parte di un esperto professionista. Solo così il paziente potrà essere indirizzato verso la tipologia di trattamento più adatta a lui, evitando spiacevoli situazioni di sensibilità e raggiungendo il risultato più vicino alle sue aspettative.
L’implantologia è sempre vista dal paziente come un intervento chirurgico doloroso e che comporta una lunga degenza. Nuove tecniche implantologiche tradizionali prevedono infatti un’incisione della gengiva su cui poi andare ad inserire l’impianto. Fortunatamente l’odontoiatria moderna si è evoluta nella ricerca di tecniche implantari meno invasive, che da anni vengono utilizzate anche nella nostra clinica. Si tratta dell’implantologia chirurgica computer guidata, che permette di non incidere la gengiva e di assicurare una degenza breve e indolore.
In caso di situazioni dentali compromesse è possibile intervenire con una riabilitazione protesica implantare di un’arcata o di entrambe le arcate tramite un carico immediato e un’intervento implantare Full arch. Questa tipologia di intervento permette di riabilitare il sorriso in sole 24 ore con tecnica impiantare guidata, quindi indolore e poco invasiva.
Grazie alle faccette dentali è possibile migliorare l’estetica del sorriso, oltre ad ottenere un risultato di sbiancamento dentale permanente. Le faccette dentali sono delle sottilissime lamine in ceramica che vengono applicate nella parte esterna del dente. L’applicazione è sempre preceduta da un’analisi estetica e funzionale, in modo da ottenere un risultato estetico eccezionale, che riproduce il colore e la translucenza dei denti naturali.
L’odontoiatria digitale si avvale di una serie di tecnologie e metodologie che permettono di snellire i tempi di consegna e di guarigione dall’intervento. Quando si parla di digitalizzazione in campo odontoiatrico si fa riferimento, non solo alla possibilità di interfacciare le radiografie digitali con programmi di implantologia computer guidata, ma anche di creare e fresare direttamente in studio tutte le protesi dentali, dalla capsula singola all'arcata intera. Questo laboratorio digitale interno ha tra i suoi vantaggi quello di diminuire le sedute a cui il paziente si deve sottoporre e controllare i passaggi di lavorazione con maggiore precisione.
Il mal di denti può derivare da molteplici cause. Innanzitutto una situazione di gonfiore può presagire o una gengiva infiammata o un inizio di ascesso. Solo un’accurata valutazione da parte di un esperto potrà assicurare la giusta terapia. Tra le cause comuni troviamo la presenza di una carie, che se trascurata può aver raggiunto il nervo: in questo caso si deve optare per una devitalizzazione. Può essere possibile anche che una parodontite trascurata comporti un’infiammazione dentale a cui si debba intervenire con l’estrazione. L’Odontoiatria Conservativa può sempre intervenire per preservare il dente, ma in ogni caso è necessaria la valutazione di un odontoiatra, che non può avvenire telefonicamente.